Le potenze dell’anima e la politicaNelle pagine machiavelliane, la tematica religiosa è una presenza costante. Un’osservazione acuta e che potrebbe sorprendere coloro che, dell’opera del grande fiorentino, sanno poco, o poco più di quello che si è detto, e si dice tuttora, sull’autore del Principe, da molti definito «diabolico» o «immorale».
Continua a leggere.