Gli articoli di Indro D'Orlando
Il fiacco amore e l’ubbia del benessere.

“Se cerco di immaginarmi il nuovo aspetto che il dispotismo potrà avere nel mondo, vedo una folla innumerevole di uomini eguali, intenti solo a procurarsi piaceri piccoli e volgari, con i quali soddisfare i loro desideri.



Continua a leggere.
Le potenze dell’anima e la politica

Nelle pagine machiavelliane, la tematica religiosa è una presenza costante. Un’osservazione acuta e che potrebbe sorprendere coloro che, dell’opera del grande fiorentino, sanno poco, o poco più di quello che si è detto, e si dice tuttora, sull’autore del Principe, da molti definito «diabolico» o «immorale».

Continua a leggere.